Valle del Trentino-Alto Adige, nelle Alpi
Retiche, tributaria della Val di Non e percorsa dal torrente Tresegna. La valle,
che scende dalle pendici del gruppo di Brenta, ospita a 1.177 m s/m. il Lago di
Tovel, famosa meta turistica nota soprattutto in passato per il caratteristico
fenomeno dell'arrossamento dovuto a un protozoo che, in determinate condizioni
climatiche, si accumulava nelle acque del lago (oggi tale fenomeno non si
verifica più a causa dell'inquinamento).